Brasile


Case: Americana (BSP); Ananindeua (BMA); Aracaju (BRE); Araçatuba (BCG); Araras (BSP); Araxá (BBH); Areia Branca (BRE); Barbacena, Centro Formazione (BBH); Barra do Garças (BCG); Belém, Sacramenta (BMA); Belo Horizonte, Casa Ispettoriale (BBH); » Colégio (BBH); Brasilia, Colégio Dom Bosco (BBH); » São Domingos Savio (BBH); Cáceres (BCG); Caetés (BRE); Campinas, Maria Ausiliatrice (BSP); » San Giovanni Bosco (BSP); Campo Grande, Dom Bosco (BCG); » Paulo VI (BCG); » São José (BCG); » São Vicente (BCG); » UCDB (BCG); Campos (BBH); Carpina (BRE); Corumbá, Beato Zeferino Namuncurá (BCG); Coxipó da Ponte (BCG); Cruzeiro (BSP); Cuiabá, São Gonçalo (BCG); Curitiba, Istituto (BPA); » Noviziato (BPA); Dourados, Indápolis (BCG); Fortaleza, Dom Bosco (BRE); Goiânia, Colégio (BBH); Guarapuava (BPA); Guarujá (BSP); Iauareté (BMA); Itajaí, Colégio (BPA); Jaboatão, Colônia (BRE); Jí-Paraná (BMA); João Pessoa (BRE); Joinville (BPA); Juazeiro do Norte (BRE); Lins (BCG); Lorena, San Giuseppe (BSP); Manaus, Aleixo (BMA); » Dom Bosco (BMA); » Domingos Savio (BMA); Manicoré (BMA); Massaranduba (BPA); Matriz de Camaragibe (BRE); Maturacá (BMA); Natal (BRE); Natal, Gramoré (BRE); Niterói (BBH); Nova Xavantina (BCG); Palmas (BBH); Pará de Minas (BBH); Pindamonhangaba (BSP); Piracicaba, Dom Bosco (BSP); Ponta Grossa (BPA); Porto Alegre, Casa Inspetorial (BPA); Porto Velho (BMA); Porto Velho, Dom Bosco (BMA); Primavera do Leste (BCG); Recife, Bongi (BRE); » Casa Ispettoriale (BRE); » Sacro Cuore (BRE); Resende (BBH); Rio de Janeiro, Jacarezinho (BBH); » Rocha Miranda (BBH); Rio Grande (BPA); Rondónopolis (BCG); Salvador (BRE); Sangradouro (BCG); Santa Isabel (BMA); Santa Rosa (BPA); São Carlos (BSP); São Gabriel da Cachoeira (BMA); São João del Rei (BBH); São José dos Campos (BSP); São Marcos (BCG); São Paulo, Bom Retiro (BSP); » Campos Elisios (BSP); » Itaquera (BSP); » Jardim Nordeste (BSP); » Lapa (BSP); » Santa Teresa (BSP); Silvânia (BBH); Sorocaba (BSP); Três Lagoas (BCG); Viamão (BPA); Vitória (BBH)
Centri, personale e destinatari distinti per settore nella nazionea |
|||||||||
Centri |
SDB impegnati a tempo pieno |
SDB impegnati a tempo parziale |
Animatori |
Membri della famiglia sales. |
Laici non della famiglia sales. |
Altri religiosi/e non-SDB |
Destinatari totali |
||
$ |
FO |
9 |
50 |
. |
. |
. |
. |
. |
516 |
OC |
93 |
85 |
117 |
629 |
511 |
925 |
9 |
23888 |
|
SC |
160 |
240 |
122 |
. |
29 |
2493 |
17 |
37286 |
|
IU |
10 |
17 |
14 |
. |
45 |
1188 |
5 |
29468 |
|
FP |
42 |
49 |
41 |
. |
93 |
1035 |
2 |
19008 |
|
OV |
43 |
58 |
33 |
. |
32 |
43 |
1 |
239 |
|
PM |
83 |
74 |
170 |
1173 |
2451 |
4063 |
95 |
483734 |
|
EM |
42 |
9 |
42 |
193 |
97 |
891 |
39 |
9384 |
|
CS |
23 |
10 |
20 |
. |
23 |
103 |
13 |
. |
|
SI |
34 |
60 |
64 |
. |
. |
. |
. |
. |
|
FS |
189 |
31 |
139 |
. |
. |
. |
. |
. |
|
Totale |
728 |
683 |
762 |
1995 |
3281 |
10741 |
181 |
603523 |
|
FO: Formazione Salesiana; OC: Oratorio e Centro giovanile; SC: Scuola; IU: IUS (Istituzioni Universitarie Salesiane); FP: Formazione Professionale; CP: Convitti e Pensionati; OV: Orientamento vocazionale; PM: Parrocchie, missioni e chiese o santuari; EM: Assistenza a giovani emarginati; CS: Comunicazione Sociale; SI: Sevizi speciali ispettoriali; FS: Famiglia Salesiana (cooperatori, exallievi, ADMA) |
|||||||||
a. Nazione = Brasile |
Population: 208,846,892 (July 2018 est.) country comparison to the world: 5 Nationality: noun: Brazilian(s) adjective: Brazilian Ethnic groups: white 47.7%, mulatto (mixed white and black) 43.1%, black 7.6%, Asian 1.1%, indigenous 0.4% (2010 est.) Languages: Portuguese (official and most widely spoken language) note: less common languages include Spanish (border areas and schools), German, Italian, Japanese, English, and a large number of minor Amerindian languages Religions: Roman Catholic 64.6%, other Catholic 0.4%, Protestant 22.2% (includes Adventist 6.5%, Assembly of God 2.0%, Christian Congregation of Brazil 1.2%, Universal Kingdom of God 1.0%, other Protestant 11.5%), other Christian 0.7%, Spiritist 2.2%, other 1.4%, none 8%, unspecified 0.4% (2010 est.) (The CIA World Factbook 2019-2020. Skyhorse. Edizione del Kindle).
Presentazione
La raccolta dati e alcune statistiche della Congregazione Salesiana hanno la finalità di descrivere dopo un sessennio (2014-2019) la situazione delle presenze – a livello globale, regionale e nelle circoscrizioni -, del personale, delle attività e dei destinatari della missione salesiana in un contesto “globalizzato”. Il testo del report si presenta in tre parti.
La prima parte si concentra sulle persone, in particolare mostra la statistica del personale salesiano, gli andamenti dei salesiani nel mondo e nelle ripartizioni regionali e ispettoriali. Si presentano gli andamenti delle “forze nuove”, dei novizi, dei neoprofessi, dei professi temporanei, dei confratelli laici o coadiutori e anche delle forze che vengono a mancare come i confratelli defunti e quelli che hanno lasciato la Congregazione. D’altra parte si fanno considerazioni e rappresentazioni delle classi di età dei confratelli, dell’età media nei contesti. Si evidenziano inoltre le numerosità delle opere, delle case e dei confratelli nelle diverse nazioni, la numerosità e la conformazione delle comunità nelle ispettorie.
La seconda parte riporta dati e statistiche delle attività che la Congregazione porta avanti, in modo particolare nei seguenti ambiti: formazione iniziale e permanente, oratori e centri giovanili, scuole e istituzioni universitarie e di studi superiori, formazione professionale, convitti e pensionati, orientamento vocazionale, parrocchie, missioni e chiese, assistenza a giovani emarginati su fronti molteplici, comunicazione sociale, servizi speciali locali e ispettoriali, la consistenza della presenza di alcuni gruppi della Famiglia Salesiana. In particolare si evidenzia – al termine – la consistenza del rapporto di lavoro con i laici legati alla Congregazione da vincoli contrattuali, non si tratta pertanto di volontari. Una serie conclusiva di tabelle riporta dati generali sui centri, il personale a tempo pieno e parziale disposti per nazioni integrati da ulteriori dati demografici nazionali come la numerosità della popolazione, la configurazione di gruppi etnici, le lingue parlate e le religioni professate.
La terza parte offre una panoramica schematica delle statistiche più rilevanti della Chiesa cattolica nel mondo. In particolare si riportano in modo comparato tra l’anno del cg27 e del cg28 le informazioni pubblicate sull’Annuario Statistico della Chiesa: Popolazione mondiale, Cattolici, Abitanti e cattolici per sacerdote, Circoscrizioni ecclesiastiche, Stazioni missionarie, Vescovi, Sacerdoti, Diaconi permanenti, Religiosi, Religiose, membri degli Istituti secolari, Missionari laici, Catechisti, Seminaristi maggiori e minori, diocesani e religiosi, Scuole ed alunni, Istituti sanitari, di assistenza e beneficenza e le circoscrizioni dipendenti dalla congregazione per l’evangelizzazione dei popoli. Questa serie di fonti possono se associate opportunamente ai contesti globali e locali descrivere le realtà in cui opera la Famiglia salesiana andando al di là di quelle che possono essere le opinioni personali.
(Marco Bay, SDB, 31 gennaio 2020)
Categorie
- Ispettoria (91)
- Nazioni (135)
- Regioni (98)
- Uncategorized (139)