aggiornamento a dicembre 2019
La Società di San Francesco di Sales ha celebrato il Capitolo Generale 28° (CG28) “Quali salesiani per i giovani d’oggi?” dal 16 febbraio 2020 al 23 marzo (?) anticipando la chiusura a motivo della pandemia (Covid-19). Il precedente CG27 (vedi sito) evidenziava il radicamento evangelico della consacrazione apostolica.

L’assemblea dei rappresentanti di tutti i soci del mondo è certamente di aiuto ad ogni confratello e ad ogni comunità per migliorare il modo di vivere in fedeltà il progetto apostolico di Don Bosco. Il CG28 desidera con continuità storica rafforzare ulteriormente l’identità carismatica domandandosi esplicitamente “Quali salesiani per i giovani d’oggi?”. Tale obiettivo è presentato negli articoli iniziali delle Costituzioni. I soci salesiani sono chiamati a “realizzare in una specifica forma di vita religiosa il progetto apostolico del Fondatore”; inoltre nella specifica forma di vita, “la missione apostolica, la comunità fraterna e la pratica dei consigli evangelici sono gli elementi inseparabili della consacrazione, vissuti in un unico movimento di carità verso Dio e verso i fratelli”.
Per raggiungere questo obiettivo i soci eletti al capitolo ricevono durante i lavori assembleari anche informazioni sui sei anni svolti dal Consiglio Generale e dal Rettor Maggiore attraverso relazioni e rapporti. Una tipologia di informazioni che negli ultimi Capitoli Generali è stata prodotta e presentata ai capitolari è di tipo statistico e quantitativo ed è caratterizzata da conteggi, percentuali e indicatori di tendenza centrale.

Presentazione (slide) dei dati 18 febbraio 2020 al Cg a cura di Marco Bay SDB
Di seguito il volume di 476 pagine in *.pdf raccoglie i dati principali su testi, tabelle e grafici.
Scarica il volume (agg. 15.02.2020)
INDICE DEL VOLUME DATI E STATISTICHE Capitolo Generale 28°
PARTE PRIMA. STATISTICA DELLE PERSONE
1. SITUAZIONE DEL PERSONALE SDB NELL’ULTIMO SESSENNIO (2014-19)
1.1. La statistica del personale salesiano
1.2. Andamento complessivo dei Salesiani nel mondo e con riferimento alle Regioni
Nel sessennio 2014-20 senza comprendere le Case particolari RMG e UPS, con i rispettivi Consiglieri regionali del sessennio e i nuovi eletti al CG28, sono: RASE Asia Est Oceania | RASS Asia Sud | RAFM Africa Madagascar | RECN Europa Centro-Nord | RMED Mediterranea | RAMI Interamerica | RAMS America Cono Sud
1.3. Andamento dei novizi e dei neoprofessi
1.4. Andamento dei professi temporanei
1.5. Andamento dei confratelli coadiutori
1.6. Confratelli defunti
1.7. Confratelli che hanno lasciato la Congregazione
1.8. Età dei confratelli
1.9. Case e confratelli nelle diverse nazioni
2. QUADRI
2.1. Andamento confratelli per Regioni
2.2. Andamento confratelli di ogni singola Ispettoria
2.3. Andamento dei novizi
2.4. Andamento dei neoprofessi
2.5. Andamento dei salesiani coadiutori
2.6. Confratelli defunti
2.7. Confratelli che hanno lasciato la Congregazione
2.8. Confratelli con doppio incarico Dt e Ec per ispettoria e regione
2.9. Numerosità e conformazione delle comunità nelle ispettorie
2.10. Comparazioni per Continente su 30 anni (1990-2020). Case, altre presenze e professi per nazione
2.11. Comparazioni per Continente su 6 anni (2014-2020). Case, altre presenze e professi per nazione
PARTE SECONDA. STATISTICA DELLE OPERE E ATTIVITÀ
Presentazione generale delle opere e attività (Quadri e grafici)
I. DATI DISPOSTI PER SETTORI DI ATTIVITÀ
1. Formazione dei Salesiani
2. Oratori e Centri giovanili
3a. Scuole
3b. 1. Istituzioni universitarie e di studi superiori
3b. 2. Università Pontificia Salesiana
4. Formazione professionale
5. Convitti e pensionati
6. Orientamento vocazionale
7. Parrocchie, missioni e chiese
8. Assistenza a giovani emarginati
9. Comunicazione sociale
10. Servizi speciali ispettoriali
11.1. Gruppi della Famiglia Salesiana
11.2. Risultati dell’indagine 2019 (cooperatori, exallievi, ADMA)
12. Laici con vincoli contrattuali
II. DATI DISPOSTI PER NAZIONI
Consulta le schede di ogni nazione
PARTE TERZA. STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA
- Popolazione mondiale
- Cattolici
- Abitanti e cattolici per sacerdote
- Circoscrizioni ecclesiastiche
- Stazioni missionarie
- Vescovi
- Sacerdoti
- Diaconi permanenti
- Religiosi, religiose, membri di istituti secolari
- Missionari laici, catechisti
- Seminaristi maggiori, diocesani e religiosi
- Seminaristi minori, diocesani e religiosi
- Scuole ed alunni
- Istituti sanitari, di assistenza e beneficenza
- Le circoscrizioni dipendenti dalla Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli
- Quadro globale e andamento dei cattolici nel mondo per continenti