
Interamerica
Comprende le Ispettorie: Antille, Bolivia, Centro America, Colombia-Bogotá, Colombia-Medellín, Ecuador, Messico-Guadalajara, Messico-México, Perù, Stati Uniti Est-Canada, Stati Uniti Ovest, Venezuela; e la Visitatoria: Haiti


nuovo Consigliere Regionale per Interamerica eletto al CG28

Circ. | Ispettoria | Sede | Paese | CASE | SDB | EtàM |
---|---|---|---|---|---|---|
ANT | ANTILLE | Santo Domingo | Rep. Dominicana | 24 | 134 | 55 |
BOL | BOLIVIA | Cochabamba | Bolivia | 22 | 109 | 56 |
CAM | CENTRO AMERICA | Guatemala Ciudad | Guatemala | 25 | 189 | 53 |
COB | COLOMBIA BOGOTÁ | Bogotá | Colombia | 20 | 135 | 51 |
COM | COLOMBIA MEDELLÍN | Medellín | Colombia | 19 | 157 | 47 |
ECU | ECUADOR | Quito | Ecuador | 26 | 148 | 60 |
HAI | HAITI | Port-au-Prince | Haiti | 12 | 73 | 46 |
MEG | MESSICO | Guadalajara | Messico | 26 | 179 | 54 |
MEM | MESSICO | México | Messico | 29 | 140 | 54 |
PER | PERÚ | Lima | Perù | 23 | 112 | 55 |
SUE | STATI UNITI EST-CANADA | New Rochelle | USA | 22 | 160 | 63 |
SUO | STATI UNITI OVEST | San Francisco | USA | 13 | 85 | 64 |
VEN | VENEZUELA | Caracas | Venezuela | 32 | 169 | 54 |
totali | 293 | 1790 | 55 |

CASE DI FORMAZIONE
Aspirantati
ANT Casa SANTIAGO DE CUBA (Cuba) 1
ANT Casa SANTO DOMINGO – Domingo Savio (R.D.) 1
BOL Casa COCHABAMBA – Fatima – Postnoviziato 1
COB Casa Duitama 1; Centro Don Bosco 1; La Holanda 1; Contratación 1. (Total 4)
ECU Casa CUMBAYÁ – Lumbisi 1
HAI Casa PÉTION-VILLE – Dominique Savio 1
PER Casa RIMAC – Oratorio Don Bosco
SUE Casa ORANGE
SUO Casa BELLFLOWER – Saint John Bosco
VEN Casa Don Bosco VALENCIA
Prenoviziati
ANT Casa SANTO DOMINGO – Domingo Savio (R.D.) 1
BOL Casa COCHABAMBA – Fatima – Postnoviziato 1
CAM Casa GUATEMALA – Filosofado 1
COB Casa MOSQUERA 1
COM Casa RIONEGRO 1
ECU Casa CUMBAYÁ – Lumbisi 1
HAI Casa CARREFOUR – THORLAND 1
MEG Casa IRAPUATO – Prenoviciado 1
PER Casa RIMAC – Oratorio Don Bosco
SUE Casa RAMSEY 1
SUO Casa BELLFLOWER – Saint John Bosco
VEN Casa LOS TEQUES – Liceo San José 1
Noviziati
COM Casa LA CEJA – Noviziato 1
MEM Casa COACALCO – Noviziato 1 (interispettoriale)
SUO Casa RICHMOND – Salesian High School 1
Postnoviziati
CAM Casa GUATEMALA – Filosofado 1 (interispettoriale)
COM Casa COPACABANA 1 (interispettoriale)
ECU Casa QUITO – San Francisco de Asís (Interispettoriale)
HAI Casa FLEURIOT-TABARRE 1
SUE Casa ORANGE – (interispettoriale)
VEN Casa LOS TEQUES – Postnoviziato 1
Formazione specifica Coadiutori
CAM Casa GUATEMALA – San José 8
Formazione specifica Studentato teologico
CAM Casa GUATEMALA – Teologado 1 (interispettoriale)
COB Casa BOGOTÁ – Teologi 1
MEG Casa TLAQUEPAQUE – Teologato 1
VEN Casa CARACAS – Macaracuay 1
[ECU, BOL, PER partecipano a CIL – SANTIAGO – Lo Cañas ]
Comunità formatrice interfase
SUE Casa NEW ROCHELLE – High School 1
SUE Casa STONY POINT 1
Presentazione
La raccolta dati e alcune statistiche della Congregazione Salesiana hanno la finalità di descrivere dopo un sessennio (2014-2019) la situazione delle presenze – a livello globale, regionale e nelle circoscrizioni -, del personale, delle attività e dei destinatari della missione salesiana in un contesto “globalizzato”. Il testo del report si presenta in tre parti.
La prima parte si concentra sulle persone, in particolare mostra la statistica del personale salesiano, gli andamenti dei salesiani nel mondo e nelle ripartizioni regionali e ispettoriali. Si presentano gli andamenti delle “forze nuove”, dei novizi, dei neoprofessi, dei professi temporanei, dei confratelli laici o coadiutori e anche delle forze che vengono a mancare come i confratelli defunti e quelli che hanno lasciato la Congregazione. D’altra parte si fanno considerazioni e rappresentazioni delle classi di età dei confratelli, dell’età media nei contesti. Si evidenziano inoltre le numerosità delle opere, delle case e dei confratelli nelle diverse nazioni, la numerosità e la conformazione delle comunità nelle ispettorie.
La seconda parte riporta dati e statistiche delle attività che la Congregazione porta avanti, in modo particolare nei seguenti ambiti: formazione iniziale e permanente, oratori e centri giovanili, scuole e istituzioni universitarie e di studi superiori, formazione professionale, convitti e pensionati, orientamento vocazionale, parrocchie, missioni e chiese, assistenza a giovani emarginati su fronti molteplici, comunicazione sociale, servizi speciali locali e ispettoriali, la consistenza della presenza di alcuni gruppi della Famiglia Salesiana. In particolare si evidenzia – al termine – la consistenza del rapporto di lavoro con i laici legati alla Congregazione da vincoli contrattuali, non si tratta pertanto di volontari. Una serie conclusiva di tabelle riporta dati generali sui centri, il personale a tempo pieno e parziale disposti per nazioni integrati da ulteriori dati demografici nazionali come la numerosità della popolazione, la configurazione di gruppi etnici, le lingue parlate e le religioni professate.
La terza parte offre una panoramica schematica delle statistiche più rilevanti della Chiesa cattolica nel mondo. In particolare si riportano in modo comparato tra l’anno del cg27 e del cg28 le informazioni pubblicate sull’Annuario Statistico della Chiesa: Popolazione mondiale, Cattolici, Abitanti e cattolici per sacerdote, Circoscrizioni ecclesiastiche, Stazioni missionarie, Vescovi, Sacerdoti, Diaconi permanenti, Religiosi, Religiose, membri degli Istituti secolari, Missionari laici, Catechisti, Seminaristi maggiori e minori, diocesani e religiosi, Scuole ed alunni, Istituti sanitari, di assistenza e beneficenza e le circoscrizioni dipendenti dalla congregazione per l’evangelizzazione dei popoli. Questa serie di fonti possono se associate opportunamente ai contesti globali e locali descrivere le realtà in cui opera la Famiglia salesiana andando al di là di quelle che possono essere le opinioni personali.
(Marco Bay, SDB, 31 gennaio 2020)
Categorie
- Ispettoria (91)
- Nazioni (135)
- Regioni (98)
- Uncategorized (139)