Italia


Case: Alassio (ICC); Alcamo (ISI); Alessandria (ICP); Ancona (ICC); Andria (IME); Arese, Istituto (ILE); » Parrocchie (ILE); Asti (ICP); Avigliana (ICP); Barcellona (ISI); Bardolino (INE); Bari (IME); Belluno (INE); Bologna, Beata Vergine di S. Luca (ILE); » Don Bosco (ILE); Bolzano (INE); Borgomanero (ICP); Bova Marina (IME); Bra (ICP); Brescia (ILE); Brindisi (IME); Cagliari, Istituto (ICC); » Parrocchia (ICC); Casale Monferrato (ICP); Caserta (IME); Castel de’ Britti (ILE); Castel Gandolfo (ICC); Castello di Godego, Istituto (INE); » Mons. Cognata (INE); Castelnuovo Don Bosco, Colle Don Bosco (ICP); » Noviziato (ICP); Catania, Barriera (ISI); » Cibali (ISI); » Ispettoria (ISI); » Salette (ISI); Cerignola (IME); Châtillon (ICP); Chiari, San Bernardino (ILE); Chieri (ICP); Chioggia (INE); Civitanova Marche (ICC); Civitavecchia (ICC); Colle Val d’Elsa (ICC); Corigliano Rossano (IME); Cumiana (ICP); Cuneo (ICP); Este (INE); Ferrara (ILE); Firenze (ICC); Firenze, Scandicci (ICC); Foggia (IME); Forlì (ILE); Fossano (ICP); Frascati (ICC); Gela (ISI); Genova, Sampierdarena (ICC); Genzano di Roma (ICC); Gorizia (INE); Ivrea (ICP); La Spezia (ICC); Lanzo Torinese (ICP); L’Aquila (ICC); Latina (ICC); Lecce (IME); Livorno (ICC); Locri (IME); Lombriasco (ICP); Loreto (ICC); Macerata (ICC); Marsala (ISI); Messina, Giostra (ISI); » San Domenico Savio (ISI); » San Tommaso (ISI); Mezzano di Primiero (INE); Milano, S. Ambrogio (ILE); » S. Carlo (ILE); » S. Domenico Savio (ILE); Mogliano Veneto, Astori (INE); » Comunità Proposta (INE); Monteortone (INE); Napoli, Centro Ispettoriale (IME); » Don Bosco, Rione Amicizia (IME); » Vomero (IME); Nave (ILE); Novara (ICP); Nuoro (ICC); Olbia (ICC); Opčine-Opicina (SLO); Padova (INE); Palermo, Gesù Adolescente (ISI); » Ranchibile (ISI); » Santa Chiara (ISI); Parma (ILE); Pavia (ILE); Pedara (ISI); Perugia (ICC); Pordenone (INE); Porto Viro, Donada (INE); Potenza (IME); Ragusa (ISI); Ravenna (ILE); Riesi (ISI); Rimini (ILE); Rivoli (ICP); Roma UPS, Beato Michele Rua (UPS); » Beato Zeffirino Namuncurá (UPS); » Gesù Maestro (UPS); » San Domenico Savio (UPS); » San Francesco di Sales (UPS); » San Giovanni Bosco (UPS); » San Giuseppe Cafasso (UPS); » San Tommaso d’Aquino (UPS); Roma, Beato Artemide Zatti (ICC); » Centro Ispettoriale (ICC); » CNOS, Centro Salesiano Pastorale Giovanile (ICC); » Don Bosco (ICC); » Gerini (ICC); » Pio XI (ICC); » Prenestino (ICC); » Sacro Cuore (ICC); Roma, San Callisto (RMG); » San Giuseppe (RMG); Roma, San Tarcisio (ICC); » Speranza (ICC); Salerno (IME); San Benigno Canavese (ICP); San Cataldo (ISI); San Donà di Piave (INE); San Gregorio (ISI); Santa Maria la Longa (INE); Sant’Alfio (ISI); Sassari (ICC); Schio (INE); Sesto S. Giovanni (ILE); Sesto S. Giovanni, Parrocchia (ILE); Sondrio (ILE); Soverato (IME); Sulmona (ICC); Taranto (IME); Terni (ICC); Tolmezzo (INE); Torino, Agnelli (ICP); » Andrea Beltrami (ICP); » Crocetta (ICP); » Monterosa (ICP); » Rebaudengo (ICP); » San Giovanni (ICP); » San Paolo (ICP); » Valdocco, Casa Madre Beato Filippo Rinaldi (ICP); » Valdocco, Casa Madre Centro Ispettoriale (ICP); » Valdocco, Casa Madre Maria Ausiliatrice (ICP); » Valdocco, Casa Madre Oratorio S. Francesco di Sales (ICP); » Valsalice (ICP); Torre Annunziata (IME); Trento (INE); Treviglio (ILE); Trieste (INE); Udine (INE); Vallecrosia (ICC); Vasto (ICC); Venaria Reale (ICP); Venezia, Castello (INE); » Mestre, Artemide Zatti (INE); » Mestre, Ispettoria (INE); » Mestre, IUSVE (INE); » Mestre, San Marco (INE); Vercelli (ICP); Verona, Don Bosco (INE); » San Zeno (INE); » Santa Croce (INE); Vibo Valentia (IME); Vigliano Biellese (ICP)
Centri, personale e destinatari distinti per settore nella nazionea |
|||||||||
Centri |
SDB impegnati a tempo pieno |
SDB impegnati a tempo parziale |
Animatori |
Membri della famiglia sales. |
Laici non della famiglia sales. |
Altri religiosi/e non-SDB |
Destinatari totali |
||
$ |
FO |
8 |
81 |
. |
. |
. |
. |
. |
465 |
OC |
200 |
194 |
165 |
4901 |
1114 |
2821 |
70 |
122460 |
|
SC |
113 |
146 |
71 |
. |
184 |
2192 |
8 |
24158 |
|
IU |
4 |
6 |
13 |
. |
3 |
378 |
4 |
3762 |
|
FP |
108 |
31 |
47 |
. |
281 |
1559 |
1 |
12970 |
|
CP |
20 |
12 |
13 |
. |
3 |
6 |
. |
886 |
|
OV |
9 |
22 |
40 |
. |
22 |
27 |
. |
321 |
|
PM |
140 |
251 |
196 |
751 |
1113 |
1805 |
56 |
318425 |
|
EM |
65 |
11 |
48 |
194 |
66 |
335 |
3 |
1604 |
|
CS |
13 |
8 |
11 |
. |
18 |
65 |
3 |
. |
|
SI |
32 |
61 |
41 |
. |
. |
. |
. |
. |
|
FS |
263 |
9 |
208 |
. |
. |
. |
. |
. |
|
Totale |
975 |
832 |
853 |
5846 |
2804 |
9188 |
145 |
485051 |
|
FO: Formazione Salesiana; OC: Oratorio e Centro giovanile; SC: Scuola; IU: IUS (Istituzioni Universitarie Salesiane); FP: Formazione Professionale; CP: Convitti e Pensionati; OV: Orientamento vocazionale; PM: Parrocchie, missioni e chiese o santuari; EM: Assistenza a giovani emarginati; CS: Comunicazione Sociale; SI: Sevizi speciali ispettoriali; FS: Famiglia Salesiana (cooperatori, exallievi, ADMA) |
|||||||||
a. Nazione = Italia |
Population: 62,246,674 (July 2018 est.) country comparison to the world: 23 Nationality: noun: Italian(s) adjective: Italian Ethnic groups: Italian (includes small clusters of German-, French-, and Slovene-Italians in the north and Albanian-Italians and Greek-Italians in the south) Languages: Italian (official), German (parts of Trentino-Alto Adige region are predominantly German speaking), French (small French-speaking minority in Valle d’Aosta region), Slovene (Slovene-speaking minority in the Trieste-Gorizia area) Religions: Christian 80% (overwhelmingly Roman Catholic with very small groups of Jehovah’s Witnesses and Protestants), Muslim (about 800,000 to 1 million), atheist and agnostic 20% (The CIA World Factbook 2019-2020. Skyhorse. Edizione del Kindle).
Presentazione
La raccolta dati e alcune statistiche della Congregazione Salesiana hanno la finalità di descrivere dopo un sessennio (2014-2019) la situazione delle presenze – a livello globale, regionale e nelle circoscrizioni -, del personale, delle attività e dei destinatari della missione salesiana in un contesto “globalizzato”. Il testo del report si presenta in tre parti.
La prima parte si concentra sulle persone, in particolare mostra la statistica del personale salesiano, gli andamenti dei salesiani nel mondo e nelle ripartizioni regionali e ispettoriali. Si presentano gli andamenti delle “forze nuove”, dei novizi, dei neoprofessi, dei professi temporanei, dei confratelli laici o coadiutori e anche delle forze che vengono a mancare come i confratelli defunti e quelli che hanno lasciato la Congregazione. D’altra parte si fanno considerazioni e rappresentazioni delle classi di età dei confratelli, dell’età media nei contesti. Si evidenziano inoltre le numerosità delle opere, delle case e dei confratelli nelle diverse nazioni, la numerosità e la conformazione delle comunità nelle ispettorie.
La seconda parte riporta dati e statistiche delle attività che la Congregazione porta avanti, in modo particolare nei seguenti ambiti: formazione iniziale e permanente, oratori e centri giovanili, scuole e istituzioni universitarie e di studi superiori, formazione professionale, convitti e pensionati, orientamento vocazionale, parrocchie, missioni e chiese, assistenza a giovani emarginati su fronti molteplici, comunicazione sociale, servizi speciali locali e ispettoriali, la consistenza della presenza di alcuni gruppi della Famiglia Salesiana. In particolare si evidenzia – al termine – la consistenza del rapporto di lavoro con i laici legati alla Congregazione da vincoli contrattuali, non si tratta pertanto di volontari. Una serie conclusiva di tabelle riporta dati generali sui centri, il personale a tempo pieno e parziale disposti per nazioni integrati da ulteriori dati demografici nazionali come la numerosità della popolazione, la configurazione di gruppi etnici, le lingue parlate e le religioni professate.
La terza parte offre una panoramica schematica delle statistiche più rilevanti della Chiesa cattolica nel mondo. In particolare si riportano in modo comparato tra l’anno del cg27 e del cg28 le informazioni pubblicate sull’Annuario Statistico della Chiesa: Popolazione mondiale, Cattolici, Abitanti e cattolici per sacerdote, Circoscrizioni ecclesiastiche, Stazioni missionarie, Vescovi, Sacerdoti, Diaconi permanenti, Religiosi, Religiose, membri degli Istituti secolari, Missionari laici, Catechisti, Seminaristi maggiori e minori, diocesani e religiosi, Scuole ed alunni, Istituti sanitari, di assistenza e beneficenza e le circoscrizioni dipendenti dalla congregazione per l’evangelizzazione dei popoli. Questa serie di fonti possono se associate opportunamente ai contesti globali e locali descrivere le realtà in cui opera la Famiglia salesiana andando al di là di quelle che possono essere le opinioni personali.
(Marco Bay, SDB, 31 gennaio 2020)
Categorie
- Ispettoria (91)
- Nazioni (135)
- Regioni (98)
- Uncategorized (141)