Generale
ABBREVIAZIONI E SIGLE
(1. Regioni al 2013 - 2. Circoscrizioni giuridiche, Ispettorie, Visitatorie - 3. Nazioni, Circoscrizioni giuridiche, Regioni - 4. Altre abbreviazioni)
INTRODUZIONE
(1. Fonti - 2. Nota metodologica)
SITUAZIONE DEL PERSONALE SDB (2012-2013)
(1. Dati riguardanti i professi - 2. Dati riguardanti i novizi - 3. Dati riguardanti i nuovi professi - 3.1. Neoprofessi - 3.2. Neosacerdoti - 4. Confratelli che hanno lasciato la Congregazione nel 2013 - 5. Confratelli defunti)
SITUAZIONE DEL PERSONALE SDB NELL’ULTIMO SESSENNIO (2007-2013)
(1. La statistica del personale salesiano - 2. Andamento complessivo dei Salesiani nel mondo e con riferimento alle Regioni - 3. Andamento dei novizi e dei neoprofessi - 4. Andamento dei professi temporanei - 5. Andamento dei confratelli coadiutori - 6. Confratelli defunti - 7. Confratelli che hanno lasciato la Congregazione nel sessennio - 8. Case e confratelli nelle diverse nazioni)
Figura 1 - Professi, novizi e vescovi SDB dal 1996 al 2013
Figura 2 - Professi distinti per tipologia dal 1996 al 2013
Figura 3 - Confronto tra salesiani e alcuni altri religiosi in punti % 2005-2009
Figura 4 - Regioni con personale in aumento
Figura 5 - Regioni con personale in diminuzione
Figura 6 - Numero novizi complessivo
Figura 7 - “Forze nuove” o Neoprofessi per Regione 1996-2013
Figura 8 - Professi temporanei e perpetui dal 1996 al 2013
Figura 9 - Salesiani laici o coadiutori dal 1996 al 2013
Figura 10 - Confratelli defunti complessivi dal 1996 al 2013
Figura 11 - Età dei confratelli defunti sessennio 1996-2001
Figura 12 - Età dei confratelli defunti sessennio 2002-2007
Figura 13 - Età dei confratelli defunti sessennio 2008-2013
Figura 14 - SDB defunti per classi d’età distinti per Regione dal 1996 al 2001
Figura 15 - SDB defunti per classi d’età distinti per Regione dal 2002 al 2007
Figura 16 - SDB defunti per classi d’età distinti per Regione dal 2008 al 2013
Figura 17 - Professi e novizi presenti nelle diverse nazioni al 31 dicembre 2013
Figura 18 - Presenze canonicamente erette e non nelle diverse nazioni al 31.12.2013
Figura 19 - Professi e novizi presenti nelle diverse ispettorie al 31 dicembre 2013
9. CONFRATELLI CHE HANNO LASCIATO LA CONGREGAZIONE dal 1996 a 2013
Figura 1 – Confratelli con voti temporanei usciti dal 1996 al 2013
Figura 2 – Novizi entrati e usciti dal 1996 al 2013
Figura 3 – Confratelli neoprofessi dal 1996 al 2013
Figura 4 – Neoprofessi chierici e coadiutori e neosacerdoti dal 1996 al 2013
Figura 5 – Perpetui chierici e coadiutori usciti dal 1996 al 2013
Figura 6 – Dispensati e Dimessi dal 1996 al 2013
ESTENSIONE TERRITORIALE, OPERE, BILANCI DEL PERSONALE E CONFIGURAZIONI COMUNITARIE (1996-2013)
1. Estensione territoriale al 2013 - 1.1 Asia Est Oceania - 1.2 Asia Sud - 1.3 Africa Madagascar - 1.4 Europa Nord - 1.5 Italia Medio Oriente - 1.6 Europa Ovest - 1.7 Interamerica - 1.8 America Cono Sud - 2. Opere - 3. Bilanci del personale - 4. Configurazione delle comunità
Figura 1 - Opere canonicamente erette e altre presenze
Figura 2 - Numero di presenze in stati o nazioni
Figura 3 - Bilanci sul personale SDB 2008-2013
Figura 4 - Bilanci sul personale SDB 2002-2007
Figura 5 - Bilanci sul personale SDB 1996-2001
Figura 6 - 1995 - Configurazione delle comunità
Figura 7 - 2001 - Configurazione delle comunità
Figura 8 - 2007 - Configurazione delle comunità
Figura 9 - 2013 - Configurazione delle comunità
5. Composizione numerica delle comunità in conteggi per ispettoria
6. Elementi comparativi per Regione negli anni 1995, 2001, 2007, 2013 e proiezione al 2019
Figura 5 - tentativo di proiezione al 2019-20
CASE E PERSONALE IN TRE SESSENNI 1996-2001, 2002-2007, 2008-2013
1. Professi temporanei, perpetui e novizi per ispettorie dal 1996 al 2013 (Tabelle)
2. Professi per ispettorie dal 1996 al 2013 (Grafici)
3. Case e professi distinti nei ruoli suddivisi per Nazione dal 1996 al 2013 (Tabelle)
4. Professi distinti nei ruoli suddivisi per Nazione dal 1996 al 2013 (Grafici)
CONCLUSIONI