Vai al contenuto

Servizi ispettoriali speciali

In questa sezione vengono raccolti dati di alcuni tipici servizi di animazione che le Ispettorie organizzano a livello ispettoriale per l’utilità dei confratelli, dei laici e dei giovani delle diverse comunità. Ci sono anche alcuni servizi organizzati dalle case, ma che hanno un raggio più ampio di quello locale. Infine ci sono servizi in favore degli stessi confratelli, sempre a livello ispettoriale o talvolta inter-ispettoriale (ad esempio le “case di riposo e cura per SDB”).
I servizi ispettoriali riportati nei quadri successivi, con il rispettivo personale impegnato sono:

a. Centri di formazione pastorale e catechistica: centri specifici per l’animazione della catechesi, formazione di catechisti, produzione di sussidi, ecc. (a raggio ispettoriale, inter-ispettoriale, nazionale…).

b. Centri di Coordinamento della Pastorale giovanile: sono soprattutto centri ispettoriali (o nazionali) per l’animazione e il coordinamento della pastorale giovanile.

c. Centri di spiritualità: si intendono le varie case che offrono o ospitano abitualmente incontri, ritiri, esercizi spirituali… e, in generale, sono di propulsione alla spiritualità giovanile salesiana. Quasi tutte le Ispettorie ne hanno almeno uno.

d. Centri di animazione del tempo libero: si indicano centri di accoglienza e convivenza dei giovani nel loro tempo libero, come soggiorni per tempi di vacanza, colonie, ecc… Oltre al carattere dei centri giovanili, qui c’è in più la convivenza giovanile.

f. Procure missionarie: “Procure” per l’animazione e l’aiuto alle Missioni.

g. Case di riposo e cura per SDB: sono case destinate soprattutto a confratelli malati e/o anziani bisognosi di particolare cura.

Al personale indicato è da aggiungere un certo numero di animatori a livello ispettoriale – a partire dagli Ispettori e dai loro immediati collaboratori nelle comunità ispettoriali – e anche inter-ispettoriale e mondiale, che non è stato conteggiato nelle opere specifiche.